Giffoni Next Generation

Il 29 luglio la chiusura con il Summit sul futuro delle produzioni audiovisive

Si avvia alla conclusione la nona edizione di Giffoni Next Generation, la rassegna all’insegna dell’innovazione promossa da Giffoni Innovation Hub all’interno del Giffoni Film Festival. Dal 20 al 29 luglio la Multimedia Valley ha accolto giovani talenti pronti a immergersi nel mondo delle nuove tecnologie, della cultura digitale, dei nuovi linguaggi e della creatività. Una full immersion che vedrà il suo momento clou domani 29 luglio con il Summit sul futuro delle produzioni audiovisive: innovazione nell'ambito delle industrie creative e dell'entertainment. 


A chiudere la nona edizione di Giffoni Next Generation sarà, quindi, un evento nell’evento che si aprirà con i saluti istituzionali di Claudio Gubitosi, Direttore del Giffoni Film Festival, Simone Gialdini, ANEC e Titta Fiore, Film Commission Campania, e proseguirà con quattro panel.


Il primo organizzato dal MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo - per discutere e confrontarsi sui temi della competitività, delle sfide e delle opportunità per le industrie europee dei media e dell’audiovisivo dal titolo “Production goes european. How to create viable european project and new opportunities from EU co-production fundings for film and series content”. Tra gli ospiti Alessia Sonaglioni, Programme Manager Pilot Programme for Series Co-Productions DG II - Eurimages Council of Europe - Conseil de l'Europe, e Giorgio Scorza, CEO e Direttore creativo di Movimenti Production.


Il secondo “International Financing and tax credit” che vedrà protagonisti i rappresentanti delle principali banche italiane, tra cui Unicredit, e con ospiti internazionali per fare il punto sulle soluzioni finanziarie offerte al settore dell’audiovisivo, sulla possibilità di coproduzione e sul Tax credit come opportunità di sviluppo. A discuterne saranno, tra gli altri, Barbara Tonelli, Chargée d’affaires Coficiné – An affiliate of Natixis CIB.


Il terzo organizzato in collaborazione con Accenture dal titolo “Tecnologie disruptive, nuove competenze, new entertainment” con l’obiettivo di indagare tutte le possibilità offerte dall’Intelligenza artificiale con un approfondimento sull’industria dell'entertainment, sul supporto della tecnologia alla creatività e sulle nuove competenze. A dare il proprio contributo al dibattito saranno Francesco Magagnino, Accenture, Massimiliano Squillace, Contents.com e Manuela Cacciamani, Presidente dell'Unione Editori e Creators Digitali di Anica.


In chiusura il panel “Il Sistema cinema Campania: le politiche della Regione Campania a favore dell’audiovisivo" con Maurizio Gemma, Direttore della Fondazione Film Commission Regione Campania.




Giffoni Innovation Hub

Giffoni Innovation Hub è un polo creativo di innovazione nato nel 2015 con l’obiettivo di guidare e favorire la trasformazione culturale e digitale in Italia e all’estero e, sulla scia del patrimonio del Festival di Giffoni, fa della creatività la sua bandiera. Giffoni Innovation Hub rappresenta un ecosistema che collega, supporta e fa crescere talenti e startup nel settore delle industrie creative e culturali. Lo scopo è quello di implementare prodotti e servizi per le aziende, attraverso percorsi di formazione specializzata e framework audiovisivi, generando azioni ad alto impatto sociale e valoriale che coinvolgono le nuove generazioni.

25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post