Giffoni Next Generation

Il 29 luglio la chiusura con il Summit sul futuro delle produzioni audiovisive

Si avvia alla conclusione la nona edizione di Giffoni Next Generation, la rassegna all’insegna dell’innovazione promossa da Giffoni Innovation Hub all’interno del Giffoni Film Festival. Dal 20 al 29 luglio la Multimedia Valley ha accolto giovani talenti pronti a immergersi nel mondo delle nuove tecnologie, della cultura digitale, dei nuovi linguaggi e della creatività. Una full immersion che vedrà il suo momento clou domani 29 luglio con il Summit sul futuro delle produzioni audiovisive: innovazione nell'ambito delle industrie creative e dell'entertainment. 


A chiudere la nona edizione di Giffoni Next Generation sarà, quindi, un evento nell’evento che si aprirà con i saluti istituzionali di Claudio Gubitosi, Direttore del Giffoni Film Festival, Simone Gialdini, ANEC e Titta Fiore, Film Commission Campania, e proseguirà con quattro panel.


Il primo organizzato dal MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo - per discutere e confrontarsi sui temi della competitività, delle sfide e delle opportunità per le industrie europee dei media e dell’audiovisivo dal titolo “Production goes european. How to create viable european project and new opportunities from EU co-production fundings for film and series content”. Tra gli ospiti Alessia Sonaglioni, Programme Manager Pilot Programme for Series Co-Productions DG II - Eurimages Council of Europe - Conseil de l'Europe, e Giorgio Scorza, CEO e Direttore creativo di Movimenti Production.


Il secondo “International Financing and tax credit” che vedrà protagonisti i rappresentanti delle principali banche italiane, tra cui Unicredit, e con ospiti internazionali per fare il punto sulle soluzioni finanziarie offerte al settore dell’audiovisivo, sulla possibilità di coproduzione e sul Tax credit come opportunità di sviluppo. A discuterne saranno, tra gli altri, Barbara Tonelli, Chargée d’affaires Coficiné – An affiliate of Natixis CIB.


Il terzo organizzato in collaborazione con Accenture dal titolo “Tecnologie disruptive, nuove competenze, new entertainment” con l’obiettivo di indagare tutte le possibilità offerte dall’Intelligenza artificiale con un approfondimento sull’industria dell'entertainment, sul supporto della tecnologia alla creatività e sulle nuove competenze. A dare il proprio contributo al dibattito saranno Francesco Magagnino, Accenture, Massimiliano Squillace, Contents.com e Manuela Cacciamani, Presidente dell'Unione Editori e Creators Digitali di Anica.


In chiusura il panel “Il Sistema cinema Campania: le politiche della Regione Campania a favore dell’audiovisivo" con Maurizio Gemma, Direttore della Fondazione Film Commission Regione Campania.




Giffoni Innovation Hub

Giffoni Innovation Hub è un polo creativo di innovazione nato nel 2015 con l’obiettivo di guidare e favorire la trasformazione culturale e digitale in Italia e all’estero e, sulla scia del patrimonio del Festival di Giffoni, fa della creatività la sua bandiera. Giffoni Innovation Hub rappresenta un ecosistema che collega, supporta e fa crescere talenti e startup nel settore delle industrie creative e culturali. Lo scopo è quello di implementare prodotti e servizi per le aziende, attraverso percorsi di formazione specializzata e framework audiovisivi, generando azioni ad alto impatto sociale e valoriale che coinvolgono le nuove generazioni.

21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
20 giugno 2024
I cortometraggi e gli ospiti premiati a Golfo Aranci
13 giugno 2024
Insights from SkyShowtime’s CEO, Lionsgate screens new content, TV Product Showcase, Pickbox celebrates 10 years
11 giugno 2024
Keynotes from Warner bros. Discovery and BBC Studios, screenings and showcases by major US Studios
11 giugno 2024
Warner Bros. Discovery celebrates Max streaming service, IDTV (an All3media Company) presents new content, Croatian Telecom’s Future CEO shares insights, AI as trending topic
11 giugno 2024
In programma dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci, si preannuncia ricco di proiezioni, ospiti e appuntamenti industry.
24 maggio 2024
Circa 30 titoli in gara, provenienti da 26 Paesi, premi speciali, giurati illustri e tutto il mondo dell’industria cinematografica breve per il 14esimo anno della storica manifestazione. Dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci.
24 maggio 2024
Cannes 77: The winners of the 27th La Cinef Selection
Altri post