Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria

Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher

Photo: Michele Illuzzi

La Mostra del Cinema di Venezia entra oggi nel vivo con uno degli eventi più attesi dell’81ª edizione: l’arrivo del regista cileno Pablo Larraín per la presentazione ufficiale del suo nuovo film, Maria, un biopic intimo e struggente dedicato agli ultimi anni di vita della leggendaria soprano Maria Callas.

Al fianco del regista, arrivano anche i protagonisti del film: Angelina Jolie, che interpreta la Callas, Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher, accolti con applausi e grande emozione.


Durante la conferenza stampa mattutina, Pablo Larraín racconta il senso profondo del progetto: “Non volevo raccontare la Callas dell’opera, del palcoscenico e dei riflettori. Maria è un film sull’intimità, sull’assenza della voce. Parla di una donna che ha già vissuto la sua leggenda e si ritrova sola, a Parigi, con i ricordi e le ferite. È un film sul silenzio dopo la gloria.

Angelina Jolie, visibilmente commossa, spiega quanto il ruolo l’abbia toccata: “Interpretare Maria Callas significa portare in scena una donna che ha amato profondamente, che ha perso altrettanto profondamente e che ha vissuto con dignità il proprio declino. Non è stato un lavoro semplice. Mi sono immersa nella sua solitudine, nei suoi gesti, nelle sue lettere private. È un ritratto che chiede rispetto, ascolto e misura.”

Pierfrancesco Favino, che interpreta un personaggio centrale nella vita della Callas, sottolinea la delicatezza del film: “Larraín ha uno sguardo preciso, poetico. Non giudica, osserva. E in questo film racconta una donna che si spoglia della propria leggenda per tornare semplicemente Maria.”

Alba Rohrwacher, interprete di un ruolo chiave nel quotidiano parigino della cantante, aggiunge:
È un film fatto di respiri, di piccoli gesti. La macchina da presa non invade, accompagna. È stato come camminare accanto a una presenza invisibile ma viva.”

 

Con Maria, Pablo Larraín prosegue il suo percorso di biografie atipiche, dopo Jackie e Spencer, offrendo un ritratto cinematografico che va oltre l’icona, restituendo l’essenza fragile e umanissima di una donna che ha fatto della voce il suo destino. E oggi, a Venezia, quel destino rivive attraverso l’arte, il cinema e l’intensità di uno sguardo che non smette di raccontare l’anima dietro la leggenda.

Photo: Michele Illuzzi

 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
Altri post