Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton



Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale

Photo: Michele Illuzzi

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia celebra uno dei momenti più attesi di questa edizione con la proiezione speciale di Beetlejuice, il film cult diretto da Tim Burton che ha ridefinito il concetto di commedia gotica e ha conquistato generazioni di cinefili. La proiezione, in una nuova versione restaurata in 4K, riporta sul grande schermo il bizzarro universo del film, ma anche i suoi protagonisti leggendari, che oggi, a distanza di 36 anni, rivivono insieme al pubblico di Venezia.


Al Lido di Venezia, a rendere l'evento ancora più memorabile, sono arrivate alcune delle stelle più iconiche del cinema, tra cui Michael Keaton, insieme a Winona Ryder, Catherine O'Hara, Jenna Ortega, Justin Theroux, Willem Dafoe, oltre a Tim Burton e la diva Monica Bellucci.


Tim Burton, l'inconfondibile regista che ha creato un universo unico di personaggi bizzarri e storie visionarie, è stato accolto con un calore travolgente dal pubblico del Lido. Con il suo stile eccentrico e il suo sguardo penetrante, Burton non ha mai smesso di ispirare e influenzare il cinema contemporaneo, e oggi, mentre saluta i fan e i fotografi, dimostra ancora una volta di essere una delle figure più ammirate dell'industria cinematografica. Durante la conferenza stampa, il regista ha raccontato della sua emozione nel vedere quanto Beetlejuice continui a essere un film amato, "Un film che è nato dalla libertà e dalla follia. Ho sempre cercato di fare qualcosa che non esistesse, e forse, per questo, Beetlejuice è diventato un simbolo di quella spensierata follia."


Accanto a lui, Michael Keaton, che con il suo indimenticabile personaggio di Beetlejuice ha dato vita a uno dei ruoli più iconici della storia del cinema. L’attore, visibilmente emozionato, è accolto da un'ondata di applausi mentre racconta del suo approccio al personaggio, un’entità irriverente e fuori controllo, che è diventata una parte integrante della cultura pop. Keaton sorride, ma non nasconde il legame speciale che ha con questo ruolo: "Beetlejuice è stato un viaggio incredibile, un personaggio che non dimentichi mai. È un personaggio che ti permette di spingerti oltre e di divertirti."



Non c’è Beetlejuice senza Winona Ryder, l'attrice che ha dato vita a una delle figure più emblematiche del film - Lydia Deetz, la giovane gotica che riesce a connettersi con il mondo degli spiriti. Oggi, nel 2024,  appare altrettanto entusiasta di rivedere il film e di essere parte di questo tributo al suo inconfondibile personaggio. "Lydia è una parte di me che non se n’è mai andata. Quel personaggio ha significato tanto per me allora, e continua a farlo ora. È stato straordinario far parte di un film che ha dato vita a un universo così speciale", dice la Ryder, visibilmente toccata dalla calda accoglienza dei fan.

Accanto a lei, Catherine O'Hara, l’adorabile ma goffa Barbara Maitland, che si è guadagnata il cuore di ogni spettatore. O'Hara, con la sua classe e simpatia, è un altro pilastro del film che oggi non esita a sottolineare quanto l'esperienza con Burton sia stata fondamentale per la sua carriera: "Tim è sempre stato in grado di creare qualcosa che non solo fosse visivamente affascinante, ma che avesse anche una profonda connessione emotiva. Beetlejuice è stato un film che mi ha insegnato molto."

A completare la triade di donne indimenticabili, Jenna Ortega, la protagonista della serie Wednesday di Tim Burton, è accolta dal pubblico con grande entusiasmo. La giovane attrice ha trovato nel mondo di Beetlejuice una connessione speciale con la sua esperienza nel lavorare con il regista. Ortega ha parlato del suo amore per il cinema di Burton e di come questo film abbia influenzato anche il suo approccio al personaggio di Wednesday Addams: "C'è una magia unica nei film di Tim. Sono storie che ti cambiano. Beetlejuice è sempre stato un punto di riferimento per me."


L’arrivo di Justin Theroux, Willem Dafoe e Monica Bellucci è stato accolto dai fan con applausi fragorosi. La loro partecipazione all'evento non è solo un tributo a Beetlejuice, ma anche un segno di come il cinema di Tim Burton continui a influenzare artisti di tutte le generazioni. Theroux, con il suo fascino disinvolto, ha raccontato della sua ammirazione per Burton e della sua esperienza come parte di questo mondo visionario. Dafoe, con il suo stile unico, ha condiviso quanto il lavoro di Burton sia capace di spingere gli attori verso nuove dimensioni creative.M a è Monica Bellucci, con la sua classe innata, a rubare qualche scintilla di attenzione in più. La star italiana, che ha lavorato con alcuni dei più grandi registi, ha parlato della sua passione per il cinema di Burton, definendolo "un mondo che combina la bellezza e il mistero in modo che solo lui sa fare."


La proiezione di Beetlejuice non è solo un omaggio al film, ma un riconoscimento alla sua capacità di rimanere contemporaneo e influente dopo più di tre decenni. Con la Mostra del Cinema di Venezia come cornice, oggi si celebra non solo una pellicola che ha fatto la storia, ma anche un'intera generazione di cineasti, attori e spettatori che continuano a rendere Beetlejuice un simbolo di originalità e follia.

In questo 2024, il Lido di Venezia diventa, ancora una volta, il luogo dove il cinema prende vita, un palcoscenico ideale per celebrare il potere della fantasia, della creatività e di un film che non ha mai smesso di sorprendere.

Photo: Michele Illuzzi

 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
Altri post