Daily: Metaponto Film Network 


#day2: Panel & Pitch 



Da sinistra:  Giorgio Costantino, Francesco Lattarulo, Francesco Virga. In collegamento video:  Iole Giannattasio e Roberto Stabile.

Una mattinata di confronto e incontri one-to-one al Castello Torremare hanno caratterizzato la seconda giornata del Metaponto Film Network.


Il panel di approfondimento “Accesso al credito e finanziamento pubblico del settore cinematografico ed audiovisivo”, moderato da Francesco Lattarulo (Responsabile Industry), ha dato il via ad un concreto momento di dialogo tra Enti, Associazioni ed Istituzioni rappresentati da Giorgio Costantino – Direttore generale BCC Basilicata, Roberto Stabile – Presidente Lucana Film Commission, Gianluca Curti – Presidente CNA Cinema e Audiovisivo, Francesco Virga – Presidente Doc/it Associazione Documentaristi Italiani, Iole Giannattasio – DG Cinema e Audiovisivo.


Dagli interventi che si sono susseguiti sono emerse le effettive difficoltà che un  giovane produttore può incontrare, quali sono le soluzioni che nell’immediato si possono adottare e come si può intervenire a sostegno dell’industria cinematografica nel lungo periodo,  ma è stato posto anche l’accento sul territorio come espressione di professionalità e cultura.

Il Direttore Giorgio Costantino ha evidenziato l’importanza del cinema come veicolo per lo sviluppo e per la promozione della Basilicata, rinnovando l’impegno e della BCC a sostenere la produzione di progetti evidentemente validi e invitando i giovani ad un’attenta valutazione dei rischi.

Impegno preso anche dal Presidente della Lucana Film Commission Roberto Stabile che, nel riconoscere l’alto valore di quanto svolto prima del suo arrivo, ha mostrato tutta la volontà di dotare la Film Commision di un organico ampliato ed efficiente per poter essere operativi con i primi bandi a partire dal prossimo anno, con l’auspicio che le produzioni si distribuiscano equamente sul territorio, andando a valorizzare i tanti posti sconosciuti e bellissimi che la regione cela.

Altro impegno preso  da entrambi al Metaponto Film Network  è quello di avere l' assoluta volontà di rinnovare la convenzione Bcc-Lfc per il sostegno alle produzioni cinematografiche lucane.

Dello stesso avviso Iole Giannattasio che ha ricordato le sue origini lucane e il particolare legame con questo territorio dotato di grandi potenzialità e con margini di crescita importanti, data la forte vocazione cinematografica della Basilicata.

Il Presidente CNA Cinema e Audiovisivo Gianluca Curti si è soffermato sul tema della formazione e della consapevolezza, elementi necessari per chi si avvicina al mondo della produzione, e concetti a cui CNA dedica una particolare attenzione,  senza dimenticare i nuovi step che l’associazione sta facendo per agevolare il dialogo tra produttori e banche.  

Per Francesco Virga, Presidente di Doc/it, è indispensabile avere uno sguardo comune a livello nazionale e internazionale per avere accesso al credito, vista la profonda trasformazione che ha investito sia il settore cinematografico che l’approccio al territorio. Il mondo del documentario vede piccole e medie imprese sparse su tutto il territorio che non ricevono le stesse attenzioni ed è in quest’ottica che CNA e Doc/it aiutano e supportano le parte giovane, creativa e indipendente del cinema a dialogare con gli istituti di credito.  


Durante la serata è stato consegnato il Premio Comunicazione Advista (presente Livia Rodà) che quest’anno è andato al progetto Marco - Un bambino al luna park di Francesco Inglese.


MeFN, evento satellite dell’Olbia Film Network, è organizzato dalle associazioni Lukania Sound Digital e Diero.



©Stefania Veneri - Riproduzione riservata

25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post