Venezia 80: presentato il film “Il Console” da un'idea di Mattia Carlin


Nell'esclusiva Terrazza Biennale del Lido di Venezia il cocktail evento della LSG Productions e The Silighini Company,

ad interpretare il Console sarà l'attrice Antonella Salvucci.

L'attrice italiana Antonella Salvucci interpreterà il Console, le cui vicende si intrecciano tra diplomazia e storia.

Sabato 2 settembre, nello scenario dell'80ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, si è tenuto nell’esclusiva Terrazza Biennale del Lido di Venezia il cocktail evento della LSG Productions e The Silighini Company, le due società di produzione cinematografica americane che fanno capo al regista e produttore Luciano Silighini Garagnani.


L’appuntamento è stato l’occasione per presentare i progetti italiani a cui Silighini sta lavorando, come “The Fake World” interpretato dall’attrice Fabiola Morabito, che ha visto il main set nel territorio dell’alto milanese, “Sobilon” e “Il Console” da un'idea di Mattia Carlin. Si è parlato anche dei progetti oltre oceano che la LSG Productions curerà nel segmento Production management quali i nuovi film di James Cameron e Reese Whiterspoon.

Ospiti esclusivi del mondo del cinema e del jet-set sono giunti in laguna per l’evento durante il quale si è dato particolare risalto alla presentazione del film "Il Console", nato dall'incontro ideativo del veneziano Mattia Carlin (Vicepresidente dell'Unione dei Consoli in Italia con sede al Circolo degli Affari Esteri) e il Produttore Luciano Silighini Garagnani proprio l'anno scorso sul Red Carpet, valorizzando anche la loro bellissima amicizia, nata nell' affinamento del progetto.


Il Console sarà una donna: l'attrice italiana Antonella Salvucci, con grande esperienza attoriale anche oltre oceano. Nel film interpreta Giovanna una figura importante della diplomazia Vaticana e per questo viene inviata a Venezia per un ruolo delicato. Per alcuni accadimenti contingenti la diplomatica lascia l'incarico e rientra nel paese natale del nonno sul lago di Como per riassaporare la serenità vissuta in gioventù e dedicarsi alla pittura. Le sue capacità diplomatiche sono state apprezzate e le viene comunque affidato il delicato compito di Console onorario di un paese dell'est europeo. Da qui inizia un percorso di rinascita professionale e personale. La vicenda si intreccia tra Diplomazia e Storia, seguendo la leggenda di una icona religiosa scomparsa proprio sulle rive lariane.


Al recentissimo evento di prima presentazione era presente l'attrice Martina Ferragamo, l'esperto di moda Leonardo Barbieri, l'imprenditore Roberto Ferrata, la produttrice televisiva Carola Cavalli titolare di Quadrio TV.


Le riprese del film inizieranno il 20 settembre, a Venezia, Milano e sul lago di Como, e la première sarà a Berlino il 15 febbraio fuori concorso. A marzo durante gli Oscar sarà ideato e promosso un evento ad hoc a Los Angeles con la partecipazione anche di molte prestigiose realtà imprenditoriali italiane.


"Sono certo che il film il Console favorirà la comprensione del valore di una figura purtroppo ancora troppo poco nota, nonostante le mille sfaccettature che la distinguono: quella del Console onorario. Una figura in rapida ascesa nell'odierno scenario internazionale, nell'ambito economico, culturale, sociale. Verrà pure giustamente valorizzato l'operato di tante donne che con dedizione svolgono questa delicata missione di così alta responsabilità", ha dichiarato Mattia Carlin, vicepresidente dell’UCOI.





25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post