Venezia 80: presentato il film “Il Console” da un'idea di Mattia Carlin


Nell'esclusiva Terrazza Biennale del Lido di Venezia il cocktail evento della LSG Productions e The Silighini Company,

ad interpretare il Console sarà l'attrice Antonella Salvucci.

L'attrice italiana Antonella Salvucci interpreterà il Console, le cui vicende si intrecciano tra diplomazia e storia.

Sabato 2 settembre, nello scenario dell'80ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, si è tenuto nell’esclusiva Terrazza Biennale del Lido di Venezia il cocktail evento della LSG Productions e The Silighini Company, le due società di produzione cinematografica americane che fanno capo al regista e produttore Luciano Silighini Garagnani.


L’appuntamento è stato l’occasione per presentare i progetti italiani a cui Silighini sta lavorando, come “The Fake World” interpretato dall’attrice Fabiola Morabito, che ha visto il main set nel territorio dell’alto milanese, “Sobilon” e “Il Console” da un'idea di Mattia Carlin. Si è parlato anche dei progetti oltre oceano che la LSG Productions curerà nel segmento Production management quali i nuovi film di James Cameron e Reese Whiterspoon.

Ospiti esclusivi del mondo del cinema e del jet-set sono giunti in laguna per l’evento durante il quale si è dato particolare risalto alla presentazione del film "Il Console", nato dall'incontro ideativo del veneziano Mattia Carlin (Vicepresidente dell'Unione dei Consoli in Italia con sede al Circolo degli Affari Esteri) e il Produttore Luciano Silighini Garagnani proprio l'anno scorso sul Red Carpet, valorizzando anche la loro bellissima amicizia, nata nell' affinamento del progetto.


Il Console sarà una donna: l'attrice italiana Antonella Salvucci, con grande esperienza attoriale anche oltre oceano. Nel film interpreta Giovanna una figura importante della diplomazia Vaticana e per questo viene inviata a Venezia per un ruolo delicato. Per alcuni accadimenti contingenti la diplomatica lascia l'incarico e rientra nel paese natale del nonno sul lago di Como per riassaporare la serenità vissuta in gioventù e dedicarsi alla pittura. Le sue capacità diplomatiche sono state apprezzate e le viene comunque affidato il delicato compito di Console onorario di un paese dell'est europeo. Da qui inizia un percorso di rinascita professionale e personale. La vicenda si intreccia tra Diplomazia e Storia, seguendo la leggenda di una icona religiosa scomparsa proprio sulle rive lariane.


Al recentissimo evento di prima presentazione era presente l'attrice Martina Ferragamo, l'esperto di moda Leonardo Barbieri, l'imprenditore Roberto Ferrata, la produttrice televisiva Carola Cavalli titolare di Quadrio TV.


Le riprese del film inizieranno il 20 settembre, a Venezia, Milano e sul lago di Como, e la première sarà a Berlino il 15 febbraio fuori concorso. A marzo durante gli Oscar sarà ideato e promosso un evento ad hoc a Los Angeles con la partecipazione anche di molte prestigiose realtà imprenditoriali italiane.


"Sono certo che il film il Console favorirà la comprensione del valore di una figura purtroppo ancora troppo poco nota, nonostante le mille sfaccettature che la distinguono: quella del Console onorario. Una figura in rapida ascesa nell'odierno scenario internazionale, nell'ambito economico, culturale, sociale. Verrà pure giustamente valorizzato l'operato di tante donne che con dedizione svolgono questa delicata missione di così alta responsabilità", ha dichiarato Mattia Carlin, vicepresidente dell’UCOI.





21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
20 giugno 2024
I cortometraggi e gli ospiti premiati a Golfo Aranci
13 giugno 2024
Insights from SkyShowtime’s CEO, Lionsgate screens new content, TV Product Showcase, Pickbox celebrates 10 years
11 giugno 2024
Keynotes from Warner bros. Discovery and BBC Studios, screenings and showcases by major US Studios
11 giugno 2024
Warner Bros. Discovery celebrates Max streaming service, IDTV (an All3media Company) presents new content, Croatian Telecom’s Future CEO shares insights, AI as trending topic
11 giugno 2024
In programma dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci, si preannuncia ricco di proiezioni, ospiti e appuntamenti industry.
24 maggio 2024
Circa 30 titoli in gara, provenienti da 26 Paesi, premi speciali, giurati illustri e tutto il mondo dell’industria cinematografica breve per il 14esimo anno della storica manifestazione. Dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci.
24 maggio 2024
Cannes 77: The winners of the 27th La Cinef Selection
Altri post