Tess Masazza 


“Scrivere un film? Mi piacerebbe molto, è la mia prossima scommessa… magari con Ryan Gosling!”


L’influencer, ma anche giornalista, autrice e comica, in giuria al Figari International Short Film Fest, parla della sua partecipazione a LOL-2 e dell’ evoluzione di “Insopportabilmente donna”, la sua web serie diventata spettacolo teatrale prima e romanzo poi; un universo declinato su più livelli dove l’ironia e la leggerezza addolciscono l’insopportabile quotidianità in chiave rosa .


Di Stefania Veneri


“Insopportabilmente donna” è un progetto nato in forma multimediale che ha poi preso delle forme più concrete, come ci si sente nel vedere il proprio lavoro, nato per un canale di comunicazione come il web, tramutato in forma teatrale e soprattutto cartacea, vista l'uscita del romanzo con Sperling & Kupfer?


Sicuramente è stata una scommessa,  dopo tanti anni passati a dare più spessore al progetto web sentivo sempre più l’ esigenza di una crescita artistica e quando mi è stato proposto il teatro è stata una sorpresa perché la mia prima idea era quella di realizzare un film o una serie. Però poi è arrivata questa proposta   e ho voluto proprio scommettere su “Insopportabilmente donna”, ovviamente  rischiando perché non ero sicura di riuscire a scrivere una commedia romantica a tutti gli effetti . Ho così scritto la storia, dato vita al personaggio, gli ho costruito una famiglia, degli amici e una storia d’amore, ho utilizzato un linguaggio semplice e diretto, come nella serie, con un montaggio breve e tanti tagli.


E quando sei salita sul palco?

Che grandissima soddisfazione salire sul palco! La prima volta ero terrorizzata, non solo per la performance, ma anche per la paura di non fa ridere o di non essere capita… sono molto sensibile. Ricordo che prima di andare in scena ripetevo al mio collega: " Se non ridono mi metto a piangere!".  Per fortuna da lì in poi è andato tutto benissimo,  ho capito quanto mi piaceva, mi divertivo e mi emozionavo insieme al pubblico,  che è stato molto presente. Anche questo per me è stata una grande gioia perché sentivo proprio il “mio” pubblico, quello che mi conosceva e conosceva le battute, queste sono le piccole cose che mi danno tanta forza.


Poi è arrivato il libro...

Sì... Mi sono detta: “ Speriamo che funzioni! “. All’inizio mi preoccupava l’impossibilità di esprimermi con il corpo, io utilizzo molto la gestualità anche nei miei video, e invece è stato veramente liberatorio. Sono riuscita a parlare con me stessa e a raccontare qualcosa di me come non avevo fatto prima. È un libro che ha lo stesso linguaggio di “Insopportabilmente donna” con una scrittura molto leggera, ironica, non è assolutamente pesante anche se il personaggio ha  una parte più introspettiva che, in realtà, mi somiglia molto. Nonostante sia un prodotto di fiction, la personalità  che emerge è molto simile alla mia, diciamo che il lettore può scoprire una parte di me come persona e non solo come autrice.


Qualcosa di nuovo anche per chi ti conosceva già…

Assolutamente sì, mi sono resa conto che avevo proprio bisogno di sfogare quella parte e di condividerla con il lettore.


Come è sta la tua esperienza a LOL? La rifaresti?

È stata intensa, in tutti i sensi! Avevo visto la prima edizione e, quando ho saputo che mi avevano scelto per fare la seconda, mi sono vista tutte le edizioni di tutto il mondo fino ad arrivare alla consapevolezza che forse essere se stessi sarebbe stata la scelta migliore. Solo il giorno della registrazione ho visto che i miei compagni di avventura sarebbero stati  Guzzanti, Virginia Raffaele, Mago Forest e ho pensato: “Ok, molto bene… Qui si ride”. Sicuramente è un'esperienza che rifarei anche se è stata oggettivamente difficile, mi sono trovata molto in difficoltà, letteralmente presa dal panico.  LOL è un reality a tutti gli effetti e il pubblico vede quello che realmente accade; devi pensare a far ridere e devi pensare a non ridere e in tutto questo io sono andata in tilt, il mio cervello ha detto basta e mi sono pietrificata. Ovviamente, da una parte mi dispiace molto non aver avuto la spinta per lanciarmi e provare, se potessi rifarlo tirerei fuori più coraggio, mi butterei di più e penserei di meno. È stato comunque incredibile condividere qualche ora insieme ad un cast di altissimo livello, parlare con Virginia Raffaele o ricevere consigli da Mago Forest mi ha insegnato tanto, ho capito su cosa devo ancora lavorare e lo farò sicuramente.


E adesso continuerai a lavorare su altri progetti per il web o libri, anche non legati ad "insopportabilmente donna"?

Sì ma ancora non mi stacco, ho voglia di far evolvere ancora di più quel mondo. Sicuramente torneremo con lo spettacolo teatrale, abbiamo appena concluso il tuo per primaverile e torneremo in autunno. Mi piacerebbe molto scrivere un altro libro anche perché il precedente non finisce del tutto e poi mi piacerebbe moltissimo scrivere un film, quello è la mia prossima scommessa.

 

Con Ryan Gosling?

Magari! Anzi, Ryan se mi senti… dopo “Barbie”,  ti aspetto per il mio film!



© Riproduzione Riservata

25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post