Umbria cinema festival 2021:  i vincitori della prima edizione

(©Adolfo Franzo)

Nella serata di ieri 18 settembre sono stati annunciati i nomi dei vincitori della prima edizione dell'Umbria Cinema Festival, diretto da Paolo Genovese.

La manifestazione, in corso nella cittadina umbra dal 17 al 19 settembre, ha accolto i numerosi partecipanti con un programma variegato e incentrato su molteplici livelli artistici, dalla fotografia al teatro, passando, ovviamente, per il cinema.


Durante la premiazione, presentata da Tiberio Timperi e Carolina Rey, si sono alternati sul palco molti nomi dello spettacolo italiano per la consegna dei premi. Grande apprezzamento da parte della giuria per Occhi blu, il film drammatico diretto dalla giovane Michela Cescon, interpretato fra gli altri da Valeria Golino. L’opera si è aggiudicata ben due riconoscimenti: Miglior Film, premio consegnato da Giampaolo Letta, e Miglior Fotografia, consegnato da Vittoria Puccini alla giovane regista umbra d’adozione al posto del direttore della fotografia Matteo Cocco che vive a Berlino. Gianluca Iodice si è aggiudicato il premio per la Miglior Sceneggiatura del film Cattivo Poeta, consegnatogli da Paolo Ruffini. Fortunato Cerlino ha invece ricevuto da Marco Giallini il riconoscimento come Miglior Attore per la sua interpretazione in Bastardi a mano armataMiglior Attrice, premiata dall’imprenditrice umbra Luisa Todini, Cristina Magnotti per Fortuna.

 

Christian De Sica, formidabile mattatore della serata di venerdì, è stato richiamato a sorpresa sul palco per ricevere dal Sindaco di Todi Antonino Ruggiano il Premio Speciale dell’Umbria Film Commission.

 

Enrico Brignano,  Marco Bocci ha consegnato il Premio Gigi Proietti alla Carriera, speciale riconoscimento intitolato ad uno dei maggiori interpreti del mondo dello spettacolo recentemente scomparso.

Ad accompagnare la serata i coinvolgenti intermezzi musicali dell’Orchestraccia e l’emozionante esibizione di Michele Zarrillo.


La kermesse si concluderà questa sera con  lo "Spettacolo senza Glutine" di Dario Cassini seguito dal concerto "Musiche da Oscar" dell'Umbria Ensemble.


L’ Umbria Cinema Festival è realizzato da Umbria Film Commission, la nuova fondazione istituita nel marzo 2021 e presieduta dal regista Paolo Genovese, dalla Regione Umbria e dal Comune di Todi, in collaborazione con Beryllium.




25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post