Cervino CineMountain: Svelati la Giuria e i Grand Prix


Dal 6 al 13 agosto a Cervinia e Valtournenche la 25° edizione del festival

del cinema di montagna più alto d’Europa

Cinque le pellicole in concorso per il premio più ambito di un’edizione attesissima: a giudicarle Maurizio “Manolo” Zanolla,

Alexandra Petrova e il produttore Leonardo Barrile.



C’è fermento attorno alla venticinquesima edizione del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto d’Europa in programma a Cervinia e Valtournenche dal 6 al 13 agosto. Svelata la cinquina dei Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée d’Aoste che si contenderanno quello che è ormai noto come “l’Oscar” per il cinema di settore, i film selezionati sono: After Antartica di Tasha Van Zandt, Gaucho Americano di Nicolás Molina, Here I am, again di Polly Guentcheva, La casa rossa di Francesco Catarinolo e Torn di Max Lowe. Alla giuria, formata quest’anno dal “Mago” del free climbing Maurizio “Manolo” Zanolla, dall’organizzatrice del Bansko Film Festival Alexandra Petrova e dal produttore e fondatore della Samarcanda Film Leonardo Barrile, spetterà il difficile compito di scegliere il film che ha raccontato in maniera più empatica, fedele e innovativa la vita attorno, dentro o in relazione alle Terre Alte del mondo.


Da venticinque anni il Festival rappresenta l’appuntamento di riferimento per gli appassionati di filmografia di montagna ma anche per gli addetti ai lavori, registi, attori, sceneggiatori e produttori che qui si ritrovano per presentare le loro opere e per confrontarsi sullo stato dell’arte del cinema di settore attraverso quella che è mette in scena una sintesi della migliore e più recente produzione cinematografica internazionale dedicata al tema.

 

E come ogni anno il Festival assegnerà l’ambito Premio al migliore tra i migliori, l’Oscar del cinema di montagna scelto tra alcune delle pellicole già vincitrici dei più importanti festival internazionali di categoria appartenenti al circuito dell’International Alliance for Mountain Film, da Bilbao, a Ushuaia, fino a Katmandu, passando per le rassegne più importanti nel mondo. Le Terre Alte e le storie di chi le vive, di chi ne assapora le emozioni, i drammi, i cambiamenti, di chi lotta per se stesso e per gli altri: sono questi i temi al centro dei cinque film che concorreranno al Grand Prix des Festivals, un viaggio ai quattro angoli del globo per guardarne il “confine estremo” con sguardi diversi.


Oltre ai Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée, il Cervino CineMountain ospiterà, come in ogni edizione, anche il Concorso Internazionale che assegnerà i seguenti Premi: Premio C.A.I. per il miglior film d'alpinismo; Premio SONY per la miglior fotografia; Premio Montagne d’Italia per il miglior film italiano; Premio Montagnes du Monde per il miglior film straniero; Premio Montagne Tout Court per il miglior cortometraggio; Premio del Pubblico. E, infine, torna anche quest’anno il Premio Kids, dedicato alla pellicola di animazione che avrà conquistato il pubblico più giovane.


 

Info:  www.cervinocinemountain.com

25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post