Al via CineO’: Il primo festival di Cinema in ospedale

Dal 12 al 14 ottobre a Bari



Il cinema come ponte tra bambini pazienti negli ospedali pediatrici e il resto del mondo.


È tutto questo CineO’, il festival di Cinema in Ospedale – Film in Hospital che si terrà dal 12 al 14 ottobre a Bari. Tanti i film in concorso: da “Ossigeno!” di Beatrice Sancinelli a “Sea Shadow” di Vincent Bal, regista e artista visivo belga noto per le sue opere d’arte basate sull’animazione delle ombre proiettate da oggetti di uso quotidiano. Il festival CineO’ ha l’obiettivo di arricchire la proposta pedagogica ed educativa del progetto “Cinema in Ospedale”: lo scopo è portare il cinema di qualità a quanti più bambini, bambine e adolescenti ricoverati nelle strutture ospedaliere italiane e alle cure domiciliari.


La peculiarità di questo festival è che gli spettatori saranno i bambini delle scuole, al cui interno si trovano le sezioni di Scuola in Ospedale che seguono i piccoli pazienti degli ospedali pediatrici: anche loro potranno seguire il festival da remoto attraverso la piattaforma www.cinemainospedale.it. Sul sito saranno infatti caricati i cortometraggi scelti per il concorso e i bambini avranno anche la possibilità di partecipare, collegandosi in tempo reale, agli incontri con i registi. Gli stessi registi raggiungeranno poi i bambini ricoverati per realizzare insieme degli atelier creativi di animazione cinematografica.


I film saranno votati da tutti i bambini e il 14 ottobre ci sarà la premiazione. Lo stesso giorno sarà presentato in un evento speciale “Aqua magica a Villa d’Este” di Ylenia Azzurretti: si tratta di un primo video promosso dall’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este per l’accesso e l’inclusività di questi luoghi ai bambini che non possono visitarli per motivi di salute.

Lo scopo di “Cinema in ospedale” è quindi favorire un maggiore benessere psicofisico e offrire occasioni di svago, dibattito, confronto tra i piccoli e gli adulti che siano genitori, personale sanitario, volontari. La cinematherapy, ormai da tempo nota e praticata, indica come la visione di film crei sotto il profilo psicologico un “effetto pausa” per i malati, determinando uno stato di benessere a livello neurologico. Le neuroscienze hanno ulteriormente validato questa tesi (neurocinematics) arrivando a misurare gli effetti fisici durante la visione di immagini in movimento e rilevando miglioramenti.


Cinema in Ospedale fa parte della rete europea Film in Hospital in partenariato con Sedmi Continent (Croazia), BUFF (Svezia), J.E.F. (Belgio), Kinodvor (Slovenia, Pack Magic (Spagna) ed è cofinanziato dal Ministero Italiano della Cultura – MIC – sez. Progetti Speciali e dalla Comunità Europea– EACEA CREA-MEDIA-2021-AUDFILMEDU.



Per informazioni www.cinemainospedale.it

25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post