Venezia 80
“Fuori dagli sche(R)mi”, libro del critico cinematografico Luca Baroncini, alla Casa della Critica per l’incontro con il pubblico.
a cura di Stefania Veneri

Luca Baroncini e Marco Albanese - Casa della Critica - Tutte le foto ©Alice BL Durigatto
La Casa della Critica, quartier generale della Settimana Internazionale della Critica, ha accolto il 5 settembre la presentazione di "Fuori dagli sche(R)mi", libro a firma del critico cinematografico Luca Baroncini, edito da Talos Edizioni. Nella splendida cornice veneziana, l’autore ha illustrato ai tanti presenti quelli che sono i tratti caratterizzanti la sua opera, già in distribuzione dal 12 giugno.
Il libro è un percorso emozionale dove cinema e vita si intrecciano, in cui i film diventano parte integrante del quotidiano e lo condizionano, dove realtà e finzione si compenetrano fino a diventare un tutt’uno.
“Lungi dall’essere esaustiva, la carrellata sugli anni ’70/’80 poggia sui box-office cinematografici stagionali e si concede digressioni, pennellate e svolazzi. I principi a cui mi sono attenuto sono due. Il primo è che ogni vita merita di essere raccontata, quindi perché non la mia? Il secondo è che scrivo ciò che vorrei leggere, con le recensioni dei film funziona, perché non dovrebbe funzionare anche con un romanzo? Se alla fine della lettura vi è venuta voglia di guardare anche uno solo dei film citati, direi che il mio scopo è raggiunto", scrive Baroncini sulla sua quarta di copertina.
L’autore, da più di vent’anni, affianca la professione di impiegato a quella di critico cinematografico. Gestisce un sito dedicato alla sala cinematografica come luogo preposto alla visione dei film (www.cinemainsala.it), nato dalla omonima pagina facebook (https://www.facebook.com/cinemainsalaLB/), è socio della piattaforma online WeShort dedicata al cinema breve, direttore responsabile della rivista libertaria “Cenerentola”, redattore della rivista di critica cinematografica online “Gli Spietati” e collabora con alcune emittenti radiofoniche (RadioEmiliaRomagna e l’australiana SBS Radio).
Giornalista pubblicista e iscritto al Sindacato Critici Cinematografici (SNCCI), partecipa ai festival cinematografici in qualità di critico ed è stato giurato Fiprescial Festival di Venezia 2022.
Dal libro è nata l’omonima rassegna cinematografica del Cinema Odeon di Bologna che riprenderà con nuovi film l’11 settembre.