Lux Film Days 2023 in Italia

Al via in 9 cinema le proiezioni gratuite dei film finalisti 

L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con Kama Productions ed Elliot Films, organizza a maggio le visioni di

 Alcarràs, Close, Fuoco Fatuo e Triangle of Sadness.


I Lux Film Days permetteranno dal 3 maggio, fino a fine mese, la visione dei film finalisti  (eccetto Burning Days) in modo tale da dare l'opportunità agli spettatori di decidere a quale opera andrà l'edizione 2023 del Premio LUX del pubblico europeo.

Il 12 giugno scade, infatti, il termine per votare i lungometraggi in concorso, il vincitore verrà annunciato a Bruxelles a fine giugno nella sala plenaria del Parlamento europeo.


I cinema scelti per l'edizione 2023 dei Lux Film Days sono:  il cinema Splendor di Bari, il Lumière di Bologna, l'Odissea di Cagliari, l'Alfieri di Firenze, il Dante di Mestre (VE), il Mexico di Milano, l'Astra di Padova, il Rouge et Noire di Palermo e il cinema Farnese di Roma. 


Il Premio LUX per il cinema è stato istituito nel 2007 con l’obiettivo di mettere in rilievo il dibattito pubblico sull’integrazione europea e sui valori fondanti dell’Unione e, al tempo stesso, sostenere l’industria del settore facilitando la distribuzione dei film di produzione europea negli Stati membri.


Dal 2020 il Parlamento europeo si è unito all’European Film Academy creando il premio Lux per il pubblico e portando gli spettatori non solo in sala ma anche nella giuria: con il nuovo formato il pubblico si somma agli eurodeputati per scegliere il vincitore votando i lungometraggi online.


Il Parlamento europeo è l'unica istituzione al mondo a promuovere la cultura e l'industria cinematografica con un premio ad hoc che assicura a tutti i finalisti la distribuzione nei 27 Stati membri fornendo i sottotitoli nelle 24 lingue ufficiali della UE.   


Come partecipare alle proiezioni e come votare


La votazione da parte del pubblico è stata aperta l'11 dicembre 2022 e si concluderà il 12 Giugno 2023.

Il vincitore del Premio Lux per il pubblico verrà a fine giugno.
Per votare i finalisti del Premio LUX del pubblico europeo 2023: 
https://luxaward.eu/it#voting


Il punteggio può essere modificato per un numero illimitato di volte fino alla chiusura della votazione, il 12 giugno. Sarà preso in considerazione solo l'ultimo voto espresso.


25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post