Milano Design Film Festival dal 21 al 24 ottobre


9ª edizione | RESET

Dal 21 al 24 ottobre 2021 va in scena la 9a edizione di Milano Design Film Festival, manifestazione a cura di Silvia Robertazzi Porzia Bergamasco che dal 2013 porta a Milano una selezione di produzioni dedicate alle concezioni più contemporanee del design e dell’architettura con oltre 50 titoli divisi nelle categorie Architecture, Art Of Thinking, Biography, Bloom, Design, Sustainability Urban Life. Tra documentari, inchieste, biopicfiction e film d’animazione, il programma di questa edizione ha per tema RESET, a suggerire la necessità collettiva di un nuovo inizio.


Un’edizione in versione phygital, con proiezioni e incontri in presenza aperti al pubblico in vari luoghi della città – dal quartier generale del Festival al Teatro Franco Parenti Villa Scheibler, dalla cascina ottocentesca trasformata nella sede di LOM (Locanda Officina Monumentale) alla sede milanese dell’Ordine degli Architetti – e con un palinsesto di film in streaming su milanodesignfilmfestival.com.


“La crisi sanitaria ha portato a un'occasione collettiva di ripensamento della "normalità" andata perduta che ha voluto cogliere nella pandemia epocale la possibilità di una rivoluzione a favore di cambiamenti sostanziali dal punto di vista economico, sociale ed ambientale. Equità, solidarietà, consapevolezza, ridistribuzione, qualità, futuro, convivenza, inclusione, industria 4.0 sono alcune delle parole d'ordine messe al centro del dibattito. MDFF indaga con le pellicole in programma a che punto siamo del cambiamento auspicato e come intendiamo affrontarlo. – Spiegano Silvia Robertazzi, fondatrice e curatrice MDFF e Porzia Begamasco co-curatrice MDFF – inoltre, i risultati del festival, tangibili grazie anche alle numerose submission registrate sia per il Festival sia per AFA Architecture Film Award, quest’anno alla sua seconda edizione, ci rendono molto orgogliosi – sottolinea Silvia Robertazzi, fondatrice e curatrice MDFF –. Siamo felici di poter annunciare la presenza di numerose première prime fra tutte The Importance of being an Architect di Giorgio Ferrero e Federico Biasin che, attraverso il lavoro di Antonio Citterio e Patricia Viel, indaga il ruolo e la responsabilità dell’architettura nella costruzione della società del prossimo futuro.”


Il pubblico può effettuare la registrazione gratuita sulla piattaforma e-streaming di MDFF 2021 per consultare il programma, guardare in anteprima i trailer dei film e i video messaggi dei registi, acquistare l’abbonamento digitale (10 euro) per accedere a tutti i contenuti online e vedere in streaming senza limiti di tempo tutti i film in programma.


Info: milanodesignfilmfestival.com.

25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post