I mestieri del cinema: dal 22 luglio online su RaiPlay Learning una collezione dedicata alle figure professionali della “settima arte”


Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica

Da lunedì 22 luglio sarà disponibile su RaiPlay Learning la collezione I MESTIERI DEL CINEMA (https://www.raiplay.it/collezioni/imestieridelcinema), una panoramica privilegiata che la piattaforma streaming Rai vuole offrire ai ragazzi sulle professioni legate al mondo del cinema, per chi sogna di lavorare dietro o davanti la macchina da presa o per semplice curiosità. Il cinema è sogno, ma è anche mestiere e conoscerne il dietro le quinte consente di comprendere al meglio tutte le opportunità legate alla “settima arte”. Si comincia con Il Lavoro del Cinema, una playlist dedicata al mondo del cinema, dal suo linguaggio all’industria cinematografica, dai festival a come cambierà il cinema nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Si prosegue poi con delle playlist dedicate alle principali figure coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica: Regia e fotografia, Sceneggiatura, Recitazione sono le tre playlist dense di lezioni di esperti del settore che renderanno accessibili al pubblico i meccanismi che rendono possibile la magia. Un'ulteriore playlist è dedicata alle restanti, e importantissime, professioni del cinema: dal montaggio al doppiaggio, dal trucco e parrucco al casting director, dallo stuntman al tecnico del suono.


Due playlist saranno invece dedicate a due generi specifici e molto amati del racconto filmico: il cinema di animazione e il cinema documentario, quest’ultimo particolarmente riscoperto e amato nei tempi più recenti. Infine, per apprezzare il lavoro dei più grandi di tutti i tempi, una playlist è dedicata ai Ritratti: i grandi registi e personaggi del cinema, raccontati attraverso bellissime monografie. I ragazzi avranno l’occasione di lasciarsi ispirare da nomi quali Kubrick, Fellini, De Seta, Bertolucci, Zeffirelli e molti altri ancora, oltre a uno speciale documentario sulla più grande scuola italiana per chi sogna il cinema, il Centro Sperimentale di Cinematografia. 

25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post