I Corti Oscar 2024 al cinema

il 6, 7 e 8 maggio


WeShort e Amaranta Frame in accordo con Shorts tv portano nelle sale Corti Oscar 2024

Live Action e Animazione

Dopo il successo della distribuzione del corto vincitore agli Oscar 2023 An Irish Goodbye, WeShort, streaming platform dedicata al cinema breve fondata a fine 2020 dal 33enne pugliese Alessandro Loprieno torna in sala e porta per la prima volta nei cinema di tutta Italia i 10 corti in nomination agli Oscar, fra i quali spicca La meravigliosa storia di Henry Sugar con Benedict Cumberbatch e Ben Kingsley diretto dal grande Wes Anderson al suo primo Oscar proprio con un corto. Un evento che segna un grande passo avanti per il cinema breve che in termini di cast, direzione, scenografie e costumi, non ha nulla da invidiare ai lungometraggi. 


Martedì 30 aprile si è svolta a Roma, presso il cinema The Space a Piazza della Repubblica, l’anteprima stampa nel corso della quale sono stati proiettati i 5 corti Live Action The After, Invincible, Knight of fortune, Red White and Blue, The wonderful story of Henry Sugar, e il corto vincitore della sezione animazione “War is over! Inspired by the music of John & Yoko”.


Ho sempre pensato che il corto si può posizionare come formato alla pari di film e serie tv e questo mi piace chiamarlo grande cinema breve. Noi di WeShort siamo partiti praticamente da zero a dicembre 2020 e a marzo 2021 eravamo già sul mercato. Il lancio è stato molto rapido. Abbiamo iniziato a vedere utenti che si iscrivevano in piattaforma, aziende e festival interessati a fare delle partnership. La crescita è stata organica, costante e in crescendo. Compresi i ricavi derivanti dagli abbonamenti e dalle operazioni B2B (transazioni commerciali elettroniche tra imprese, ndr), una tra queste quella di Trenitalia. In questi tre anni abbiamo validato l’interesse del pubblico nei confronti del corto e abbiamo capito che ci sono tutti i presupposti per poterci investire in maniera ancora più importante”,  ha dichiarato Alessandro Loprieno, Founder & CEO Weshort,  durante l’incontro con la stampa e il pubblico.


WeShort con oltre duemila titoli in catalogo, è una piattaforma di streaming, dedicata al mondo del cinema breve, disponibile in tutto il mondo e su tutti i dispositivi web e mobile iOS e Android. Fondata a fine 2020 dal 33enne pugliese Alessandro Loprieno, la piattaforma nasce con l’obiettivo di valorizzare le migliaia di film e serie brevi da tutto il mondo, e dare una terza opzione d’intrattenimento al grande pubblico oltre ai tradizionali film e serie tv: dalle opere di registi pieni di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, BAFTA, Sundance e Cannes.

Una sezione WeShort è già presente nell’offerta dei canali delle SmartTV di TCL, su MYmovies One e sulla piattaforma Chili. Su WeShort è disponibile in prima visione mondiale la short series targata Guinness World Records.

Dal 2023 tra le partnership notevoli della società vi è quella con il Sundance Institute e con Trenitalia FrecciaRossa.


25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post