Figari International Short Film Fest: conclusa con successo

la 14° edizione

I cortometraggi e gli ospiti premiati  a Golfo Aranci

Si è appena conclusa un'altra grande edizione del Figari International Short Film Fest che dal 14 al 18 giugno ha portato nella suggestiva cornice di Golfo Aranci un’importante selezione di cortometraggi, ospiti noti e i principali rappresentanti del mondo dell’industria cinematografica breve. 

Un’edizione caratterizzata da una ottima affluenza di pubblico alle proiezioni in spiaggia e sul Lungomare di Golfo Aranci e l’altissima qualità dei cortometraggi in concorso.


A ricevere il premio Best Regional è stato il film Sparare alle angurie di Antonio Donato premiato dalla giuria di qualità composta da Kenan Music (regista e produttore bosniaco direttore del festival internazionale Omladinsky Film Festival Sarajevo e del mercato di cinema breve Hvar Film Festival) e dal giovanissimo regista iberico Christian Aviles (vincitore del premio Short of the Year 2023 consegnato dalla Short Film Conference per il cortometraggio “Daydreaming so vividly about our spanish holidays”). Music Kenan ha voluto anche selezionare per la partecipazione al suo Festival a Sarajevo il progetto presentato durante il Figari Film Market ossia il cortometraggio in sviluppo Catene di Lorenzo Gonnelli.


La stessa giuria, ha consegnato anche il premio Best National Award Agnus Day di Giuseppe Isoni dedicando anche una menzione speciale a Foto di gruppo di  Tommaso Frangini, mentre la giuria composta dagli attori Michela De Rossi e Eduardo Scarpetta ha premiato come miglior cortometraggio di Animazione On the 8th day di Agathe Sénéchal, Alicia Massez, Elise Debruyne, Flavie Carin, Théo Duhautois (FRA) e ha assegnato il Best International Award al film iraniano There is no friend’s house di Abas Taheri.


Una speciale giuria popolare ha invece assegnato l’Audience Award a Tilipirche di Francesco Piras e dedicato una menzione speciale al cortometraggio spagnolo Little di Meka Ribera, Álvaro G.


Tra gli altri riconoscimenti più ambiti il Premio Rai Cinema Channel che è stato consegnato da Manuela Rima a Sparare alle angurie di Antonio Donato e il premio come miglior produttore che è andato a Ivan Casagrande Conti per la Rosso Film.

I restanti premi speciali, France Tv e WeShort, verranno consegnati nei prossimi giorni.


Protagonisti di questa edizione anche gli ospiti che hanno ritirato i premi speciali: Matteo Paolillo che ha ricevuto il Premio Beatrice Bracco, quale migliore interprete dell’anno della nuova generazione e Pierpaolo Spollon al quale è stato consegnato il Premio Guglielmo Marconi


La quattordicesima edizione del Festival si è svolta grazie al patrocinio del Comune di Golfo Aranci, al contributo del Ministero della Cultura, alla Regione Autonoma della Sardegna, alla Fondazione di Sardegna, e grazie al supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e dei numerosi sponsor e partner privati.



La lista completa dei vincitori



Best Regional:  Sparare alle angurie - Antonio Donato (ITA)


Best National: Agnus Day - Giuseppe Isoni (ITA)

National Special Mention: Foto di gruppo - Tommaso Frangini (ITA)


Best Animation: On the 8th day - Agathe Sénéchal, Alicia Massez, Elise Debruyne, Flavie Carin, Théo Duhautois (FRA)


Best International: There is no friend’s house - Abas Taheri (IRN)


Audience Award: Tilipirche - Francesco Piras (ITA)

Special Mention Audience: Little - Meka Ribera, Álvaro G. Company (SPA)


Rai Cinema Channel Award: Sparare alle angurie - Antonio Donato (ITA)


Best Producer: Rosso Film di Ivan Casagrande Conti


Premio Beatrice Bracco: Matteo Paolillo


Premio Guglielmo Marconi: Pierpaolo Spollon


25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post