Elba Film Festival: i vincitori della quarta edizione

Si è conclusa con un grande successo mediatico e di pubblico la quarta edizione dell’Elba Film Festival, il Festival di cinema indipendente e dall’anima fortemente green che si è svolto dal 12 al 18 settembre nella cornice naturale dell’Isola d’Elba. Per una settimana sui 5 Comuni dell’isola coinvolti - Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Portoferraio e Rio Marina - si sono alternate proiezioni di cortometraggi, documentari e film d’animazione dal taglio decisamente internazionale.

31 i Film quest’anno in Concorso, provenienti dai quattro continenti, di cui tre gli italiani in gara.


La Giuria, composta fra gli altri, da Eleonora Granata Jenkinson, consulente per la Mostra del Cinema di Venezia e Presidente del Tribeca Film Festival, Feras Fayyad, due volte candidato all’Oscar e vincitore di Emmy Award e l’italiano Flaminio Zadra, produttore di diversi cortometraggi dall’ampio respiro internazionale, ha premiato:


·        BEST SHORT: WARSHA di Dania Bdeir

 

·        BEST DIRECTOR: Don Josephus Raphael Eblahan per HEADHUNTER’S DAUGHTER 

 

·        BEST SCRIPT: Martin Strange-Hansen per ON MY MIND

 

·        BEST CINEMATOGRAPHY: Marty Williams per DATSUN

 

·        BEST ACTRESS: Aesha Balasem per TALA’VISION

 

·        BEST ACTOR: Khansa per WARSHA

 

·        BEST EDITING: My Thordal per STENOFONEN

 

·        BEST DOC: THE GAME di Roman Hodel

 

·        BEST ANIMATION: NUDITY di Jachym Bouzek

 

·        BEST STUDENT AWARD: PINOCCHIO di Valentin Clauzon, Guillaume Collin, Paul Goubet, Stella Jullian, Loïc Lemoine, Théo Miramon, Aymeric Richard,               Laura Salomoni


          MENZIONI SPECIALI RELATIVE AI GOALS DI SOSTENIBILITÁ:

 

          BAGLINGA di Fabien Dao per “Sconfiggere la fame”;

          THE CRIMINALS di Serhat Karaaslan per “Ridurre le disuguaglianze”;

          ON THE SURFACE di Fan Sissoko per “Vita sott’acqua”.



“È stato un onore poter celebrare il talento e il duro lavoro dei registi vincitori di questa quarta edizione dell’Elba Film Festival attraverso dei premi che possono contribuire, anche se solo minimamente, alla prossima produzione cinematografica o alla stesura della prossima sceneggiatura dei registi vincitori – ha evidenziato Nora Jaenicke, ideatrice e direttrice artistica del Festival – Le opere in competizione quest’anno erano di una qualità altissima. I giurati hanno tutti ammesso di essere stati in difficolta nel prendere una decisione definitiva su chi premiare”.

Beniamino Brogi, Direttore della Programmazione del Festival, ha aggiunto: “Siamo felicissimi di aver portato il Cinema su tutta l’isola, del lavoro e della grande partecipazione della giuria. È stata un’edizione coinvolgente ed emozionante per i film in concorso, per la risposta del pubblico, per le nuove e prestigiose collaborazioni e per il coinvolgimento degli studenti alla manifestazione”.

 

I Premi assegnati per Miglior corto, Miglior regia e Miglior sceneggiatura sono stati di 1.000 € ciascuno, mentre le 3 menzioni speciali riferite ai Goal di sostenibilità sono state di 600 € ognuna. Gli altri Premi sono stati offerti da “Viaggi del Genio”, Tour Operator elbano specializzato in turismo sostenibile a basso impatto ambientale.

 

Durante la Premiazione di sabato 17 è stata allestita anche una postazione con dei visori in modo tale che il pubblico presente potesse vedere l’incontro tra Michele Ragno, in giuria al Festival, e gli studenti dell’Istituto Cerboni. L’appuntamento è stato girato con camere VR, con la collaborazione di Rai Cinema Channel. 




25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post