34. TRIESTE FILM FESTIVAL: DAY 1


Eventi e proiezioni speciali, Il TSFF dei Piccoli, presentazione di libri e il concerto dei Porto Morto per la prima giornata del Festival.

TSFF 34 Pictures by Lara Perentin

Prima giornata di proiezioni al Teatro Miela sin dalla mattina con il TSFF dei Piccoli, le proposte del Trieste Film Festival per il pubblico più giovane. Ad aprire la selezione il film di animazione PAT A MAT: KUTILSKÉ TRAMPOTY di Marek Beneš, CZ, 2019, col., 62’ (Pat e Mat: le avventure dei tuttofare) seguito dal laboratorio per bambini PAT E MAT: DUE PASTICCIONI DAVVERO GENIALI!  


Nel pomeriggio la proiezione di  TVOJAZEM di Peter Budinský SK, B, CZ, 2022, 85’ (Viaggio verso la Terra dei Sogni), in versione originale inglese, e la presentazione al Teatro Miela del libro “L’Uomo Che Raccontava Il Basket “ di Sergio Tavčar, in un incontro condotto dal giornalista Giovanni Marzini e Mauro Daltin per Bottega Errante edizioni. 


Alle 20:00 il Teatro Miela ha ospitato l’evento speciale NAJSREḰNIOT ČOVEK NA SVETOT di Teona Strugar Mitevska NMK - B - SL - DK - HR - BIH, 2022, 95’ (L’uomo più felice del mondo) in v.o. bosniaca, alla presenza dell’autrice che ha raccontato la storia di Asja, donna single di 40 anni che vive a Sarajevo. Il film è stato presentato in anteprima all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione “Orizzonti”.


A seguire è stato presentato il lungometraggio fuori concorso LA LUNGA CORSA di Andrea Magnani I - UA, 2022, 88’, anteprima all’ultimo Tallinn Black Nights Film Festival e in concorso al Festival di Torino. 


Sempre in serata, all’Hangar Teatri si è svolto il concerto della band croata Porto Morto. Una delle più grandi sorprese della scena musicale regionale degli ultimi tempi; la band, enigmatica nello stile, basa le sue sonorità dal pop progressivo all’art rock fino alla indie elettronica e, inoltre, nella stessa giornata di sabato è stata  possibile la visita all’esposizione DIVE, DIVNE, DIVINE Attrici che hanno varcato frontiere presso il Cavò - via San Rocco, 1 (martedì > sabato 17:00 – 19:30).




Il programma completo è disponibile su www.triestefilmfestival.it



25 luglio 2025
Tuscania in Corto Short Film Festival | Le Giurie e i Partner della quinta edizione Il borgo della Tuscia torna ad accogliere il meglio del cinema breve emergente. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre.
24 luglio 2025
Pop Corn Festival del Corto A Porto Santo Stefano - Monte Argentario, dal 25 al 27 luglio, l'ottava edizione del Festival diretto da Francesca Castriconi Il 24 luglio la Preview con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò
 Il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, master
10 giugno 2025
Il cortometraggio ritorna protagonista a Golfo Aranci con la 15ª edizione del Figari International Short Film Fest dal 13 al 18 giugno Tutto il meglio del cinema breve internazionale insieme a proiezioni gratuite, ospiti d’eccezione, masterclass e incontri industry
1 settembre 2024
Venezia 81 | Halina Reijn presenta Babygirl il suo nuovo film in concorso alla Mostra del Cinema Con lei Nicole Kidman e Antonio Banderas, protagonisti della pellicola
1 settembre 2024
Venezia 81 | Clooney e Pitt infiammano il Lido: presentano "Wolfs" fuori concorso I due attori protagonisti della commedia d’azione diretta da Jon Watts
31 agosto 2024
Venezia 81 | Pablo Larraín incanta Venezia con Maria Al Lido arrivano Angelina Jolie, Perfrancesco Favino e Alba Rohrwacher
31 agosto 2024
Venezia 81 | Arriva Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett e Kevin Kline La nuova miniserie presentata fuori concorso al Lido
29 agosto 2024
Venezia 81 | Sigourney Weaver Riceve il Leone d'Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia Il tributo alla carriera dell'iconica attrice americana
28 agosto 2024
Alla Mostra del Cinema è il giorno di Tim Burton  Il regista e il cast di "Beetlejuice Beetlejuice", atteso sequel del cult del 1988, al Lido per l'anteprima mondiale
28 agosto 2024
Venezia 2024: Sveva Alviti è la madrina dell'81° edizione della Mostra del Cinema L’attrice condurrà le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, in programma dal 28 agosto al 7 settembre
Altri post